LE SEDI

BORGOMANERO

Ospedale SS Trinità (ASL Novara)

LE SEDI

BORGOMANERO

Ospedale SS Trinità (ASL Novara)

L’Ospedale di Borgomanero ospita il Centro di Produzione e Validazione Emocomponenti (accreditamento istituzionale) che svolge l’attività di CENTRO HUB del Quadrante del Piemonte Nord-Est per la qualificazione biologica degli emocomponenti. Il Centro vede nella gestione delle analisi di Sierovirologia sia con metodica classica che con l’utilizzo della tecnologia in Biologia Molecolare per la Qualificazione degli Emocomponenti, la propria specifica peculiarità, ed opera in GMP (Good Manifacturing Practices) per garantire il massimo standard di sicurezza degli emocomponenti stessi. Negli ultimi cinque anni, è stata sottoposta a due Verifiche con esito positivo per l’Accreditamento Istituzionale Regionale e a due verifiche “di parte seconda”, sempre con esito positivo.

Il Centro include il Laboratorio Analisi e Microbiologia che svolge l’attività diagnostica per l’Ospedale di Borgomanero e il territorio dell’ASL Novara. Il Laboratorio gestisce la propria attività avvalendosi di strumentazioni analitiche di ultima generazione. L’attività annuale consiste nell’esecuzione di circa 1.900.000 esami di biochimica Clinica, 270.000 esami di immunochimica, 320.000 esami di ematologia ed emocoagulazione, 400.000 esami di Microbiologia e Virologia. Parte di questi esami sono svolti in urgenza e in assistenza al Pronto Soccorso.

Nell’ambito delle attività svolte, una particolare attenzione viene posta nella gestione del paziente critico, con l’implementazione di nuovi approcci diagnostici, in particolare in campo microbiologico, con sistemi di intervento rapido nella gestione delle emocolture positive e delle indagini liquorali con metodiche multiplex PCR volti alla diminuzione del Turn Around Time e all’intercettazione dei principali profili di resistenza.

Sono inoltre parte integrante dell’attività la consulenza preanalitica, inclusa la scelta e l’appropriatezza prescrittiva delle analisi, la consulenza interpretativa dei risultati, l’attività di formazione continua rivolta sia al personale interno del Presidio Ospedaliero sia ai medici di medicina generale dell’ASL “NO” al fine di migliorare l’appropriatezza e l’efficacia diagnostica.

CONTATTI

4 + 9 =