LE SEDI
VERCELLI
Ospedale Sant’Andrea (ASL Vercelli)
LE SEDI
VERCELLI
Ospedale Sant’Andrea (ASL Vercelli)

Il Laboratorio Analisi e Microbiologia gestisce la propria attività avvalendosi di strumentazioni analitiche di ultima generazione svolgendo l’attività diagnostica per l’ospedale e per l territorio dell’ASL Vercelli. L’attività annuale consiste nell’esecuzione di circa 1.700.000 esami di biochimica Clinica, 170.000 esami di immunochimica, 440.000 esami di ematologia ed emocoagulazione, 200.000 esami di Microbiologia e Virologia. Parte di questi esami sono svolti in urgenza e in assistenza al Pronto Soccorso.
Nell’ambito delle attività svolte, una particolare attenzione viene posta nella gestione del paziente critico, con l’ implementazione di nuovi approcci diagnostici, in particolare in campo microbiologico, con sistemi di intervento rapido nella gestione delle emocolture positive e delle indagini liquorali con metodiche multiplex PCR volti alla diminuzione del Turn Around Time, nell’intercettazione dei principali profili di resistenza, con il monitoraggio attivo dei germi sentinella e con la predisposizione di tutta la reportistica riguardante il trend delle resistenze e lo studio degli ecosistemi all’interno delle Strutture Ospedaliere della ASL VC e del territorio.
Sono parte integrante dell’attività del Laboratorio Analisi ASL VC la consulenza preanalitica, inclusa la scelta e l’appropriatezza prescrittiva delle analisi, la consulenza interpretativa dei risultati, l’attività di formazione continua rivolta sia al personale interno dei Presidi Ospedalieri di Vercelli e Borgosesia sia ai medici di Medicina Generale dell’ASL “VC” al fine di migliorare l’efficienza e l’efficacia diagnostica e il contenimento del budget assegnato.
La gestione integrata con il clinico è confermata da progetti congiunti di stewardship antimicrobica strutturali, sempre più necessari in strutture sanitarie che gestiscano complessità cliniche.
Il Laboratorio Analisi ASL VC è coinvolto nel progetto aziendale multidisciplinare di gestione delle infezioni dell’osso e dei materiali protesici con la messa a punto della diagnostica osteo-infettivologica (stesura del protocollo della fase pre-analitica, del protocollo diagnostico con particolare riferimento ai metodi fisici di sonicazione dei materiali espiantati per il recupero batterico dal distacco del biofilm).
Il Laboratorio Analisi ASL VC collabora regolarmente con l’Istituto Superiore di Sanità per progetti condivisi sulle resistenze batteriche, collabora nel progetto italiano di studio di colonizzazione da parte di ceppi multiresistenti in Rianimazione, partecipa a studi europei (progetto AR-ISS), e a studi europei sulle infezioni da C. difficile (studio COMBACTE coordinato dall’Università di Leeds).
Presso l’Ospedale Sant’Andrea è anche localizzato il Centro Trasfusionale che, oltre a svolgere le normali funzioni di questo tipo di struttura, è un Centro Certificato per la tipizzazione HLA.